giovedì 8 maggio 2008

INFO.............


Spilinga, il paese della 'Nduja agosto 2008

A soli 7 Km dalle magnifiche spiagge di Capo Vaticano e a quattro dalle bellezze paesaggistiche delle alture del Monte Poro. Una posizione privilegiata quella del Comune di Spilinga. Il suo nome è legato ai sapori forti e genuini dell'intera Calabria.
La
n’duja, per chi non lo sapesse, è un tipico salame calabrese che, come tutti i suoi simili, viene prodotto dalla carne di maiale. Si crede che il suo nome derivi dal francese "andouille" e che sia stato introdotto in periodo napoleonico.
Successivamente, le popolazioni del luogo lo fanno proprio, inserendo l’ingrediente che lo caratterizza e lo rende unico in tutto il mondo: il peperoncino!
Al contrario di quanto si possa credere, la n’duja di Spilinga si differenzia dalle altre per non essere eccessivamente piccante e per il retrogusto di peperoncino che lascia in bocca un sapore favoloso.
Un piccolo morso e ...... la SSIS sarà uno scherzetto!!!!!

1 commento:

Mariagrazia Caggiano ha detto...

me la togli una curiosità? come la chiamate quella cascata di peperoni rossi infilati con lo spago e messi ad essiccare al sole?